Fino al 20 dicembre sono aperte le candidature per la seconda edizione del Premio Friendly and Inclusive Spaces (https://uiafriendlyspaces.awardsplatform.com/), promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) e dedicato alla progettazione capace di esprimere carattere di inclusione. Al premio possono partecipare progetti di nuova costruzione ma anche di ristrutturazione dell'esistente – pubblici e privati – che siano stati completati entro il 30 novembre 2013. I vincitori saranno annunciati durante il Congresso mondiale UIA in programma a Seoul nel settembre 2017.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/html/plugins/content/fieldsattachment/fieldsattachment.php on line 145
Warning: Use of undefined constant count - assumed 'count' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /var/www/html/templates/awn/html/com_content/article/default.php on line 42

Comunicati Stampa

Professione e media

Marocco. CNAPPC e Scuola di Architettura di Rabat promuovono una giornata di studi
Terremoto, la carica dei tecnici volontari. "Bello firmare il rientro nelle case"
L'Ordine degli Architetti al servizio dei cittadini nonostante "un quadro normativo poco chiaro"
Incarichi per ricostruire L’Aquila, CNAPPC: gli Ordini possono intervenire solo dietro denuncia
Cappochin, Architetti, “Amatrice un simbolo di non ritorno nell’approccio alla ricostruzione”
Terremoto Centro Italia: cosa ha causato la devastazione, i rischi futuri e la prevenzione
Demanio: gara per riqualificazione di 62 beni Mostre: Mean Home, le nuove frontiere della "casa media" Firenze: aperto Memoriale italiano di AauschwitzTerremoto: 120 mln per edilizia scuole Periferie: al via “Piano cultura futuro urbano”Premio Architettura Toscana 2019Concorso: "Tutta mia la città"Fotografi: è morto Michael Wolf Sviluppo sostenibile: parte la terza edizione del festival Cinema e Architettura: una rassegna al Mic
Notre-Dame: appello di 1.000 esperti a MacronDubai: Rfp per il Padiglione ItaliaA Napoli il World Tunnel CongressEni: al via call for innovation "Smart&Efficient Buildings"Edilizia: nel 3° trim. 2018 cresce il compartoAmbiente, Ue: a carico dell'Italia 17 procedure di infrazione Salone del Mobile 2019: grande affluenza e business in crescitaNotre-Dame: Italia e Francia unite per la ricostruzione Architetti: morto Paolo Villa, maestro dei giardini e dei parchi L’Aquila: a maggio 150 studiosi a “Ricostruire Storie”
Istat: a marzo scende ancora fiducia consumatoriFerrara: le “Giornate del restauro” a Palazzo Tassoni EstenseBiennale Arte: presentato il Padiglione ItaliaUniversità Firenze: al via riqualificazione biblioteca Brunelleschi Niemeyer: in un libro la sua filosofia architettonicaEdilizia scolastica. Lezzi: “vanno unificate le risorse” Ambiente: 7.2 milioni di persone a rischio dissesto Made Expo 2019: 90mila i visitatori Fisco: operativi siti ENEA per eco bonusEdilizia: in sofferenza anche le grandi aziende